Post

L'Inquisitore- Una Classe per Rinascimento 2e WIP

Immagine
Complice la chat di Ruling the Game mi ha preso la scimmia di creare qualche classe per Rinascimento. Alla fine è un modo divertente di passare il tempo, come ho sperimentato durante la scrittura dell' Uccellatore per la jam Maiali & Morte. Ho una piccola lista di classi da scrivere (il Dottore della Peste, l'Appestato, il Cortigiano ecc...), ma per ora ecco una bozza de... L'Inquisitore! So di essere detestabile, ma qualcuno deve pur esserlo. Igor, arrivano queste dannate tenaglie ?! Ps iniziali: 3 + Forza Bonus: +1 Salvezza  Averi: un destriero nero, degli scagnozzi precettati e l’affiliazione ad una delle Sei Chiavi dell’Inquisizione Avanzamento casuale (tira un avanzamento ora e altri due ogni volta che sali di Livello, se il risultato è già uscito in precedenza guadagni nuovamente il numero 1) Miglioria: +1 ad una Statistica a scelta. Il male minore: quando collabori con streghe e demoni sei immune alla Magia Nera e ai poteri occulti. Ottieni Svantaggio contro

I Pianeti di Cairnjammer

Immagine
Ecco il mio contributo per il Vecchio Carnevale Blogghereccio di Novembre a tema... I PIANETI ! Ospitato da Il Blog Bellicoso. Se non sapete cosa sia il Vecchio Carnevale Blogghereccio potete trovare qui il bando. Ho deciso di dedicare al tema un po' di materiale per Cairnjammer , un hack di Cairn che sto scrivendo per poter giocare in un'ambientazione simile a Spelljammer, classico setting di Dungeons & Dragons.  Generatore di Pianeti Tira 1d4 per generare la quantità di lune Tira 1d20 per la Tipologia (puoi fare la stessa cosa per ciascuna luna) Tira 2d20 (o più) per le Caratteristiche (puoi fare la stessa cosa per ciascuna luna) Prima stabilisci la Tipologia del pianeta d20 Tipologia d20 Tipologia 1 Ghiacciato 11 Oscuro 2 Incandescente 12 Radioso 3 Vulcanico

.DUNGEON #1 Press Start

Immagine
Come accennato nel riepilogo del secondo compleanno , la rubrica Rime di Esperia è al momento interrotta e alla fine ho deciso di sostituirla con .DUNGEON, una serie dedicata all'omonimo gioco di  snow , stesso autore di Pokémon Dungeon Crawler . Bando alle ciance, voglio parlarvi di... .dungeon In .dungeon i personaggi sono gli avatar/giocatori di un MMORPG che vivono avventure in un mondo virtuale fantasy. Per chi non lo sapesse MMORPG sta per  Massively Multiplayer Online Role-Playing Game : un videogioco di ruolo online in cui si gestisce un avatar e si portano a compimento quest attraverso tutta la mappa. Esempi famosi di questo genero sono World of Warcraft, Guild Wars, The Elder Scrolls Online o l'ambientazione di Ready Player One. In .dungeon la creazione del personaggio diventa quindi la creazione del proprio avatar nel videogioco e il party è formato da un gruppo di videogiocatori che si uniscono per portare a termine le missioni e completare il gioco (o diventare me

Avventure nel Ducato (Rinascimento 2e): Sessioni #1 e #2

Immagine
In queste settimane sto giocando dal vivo una piccola campagna a Rinascimento 2e , gioco di ruolo OSR di Arcipelago Celeste. Rinascimento non ha un'ambientazione esplicita, ma le atmosfere e gli elementi del gioco rimandano ad un'Italia fantasy rinascimentale (nel mio caso mescolo impunemente Medioevo e Rinascimento). Di seguito un resoconto delle prime due sessioni, forse la roba più divertente che abbia mai giocato. L'Ambientazione La campagna è ambientata in un Piemonte di finzione con molti rimandi storici, dove sorge il Ducato di Torrino. La mappe e i suoi luoghi di interesse sono nati poco a poco, nel mezzo della mia partecipazione alla jam Maiali & Morte . Sono finalmente riuscito a portare tutto al tavolo! Di seguito la mappa del ducato, che potete scaricare qui . La Compagnia Abbacchio Abbaglio, Venturiero . Ha condotto un esercito alla morte ed è accompagnato da un Gobelino (tipo un goblin) che sopravvive sempre per miracolo. Duilia Scassauova, Strega che di

Chiacchiere & Distintivo: un hack di Lasers & Feelings

Immagine
"Ho detto, Vimes, che uno dei suoi uomini ha arrestato il capo della Gilda dei Ladri". "Ma noi non facciamo cose del genere!", disse Vimes. "Non si può andare in giro ad arrestare la Gilda dei Ladri. Voglio dire, non faremmo altro tutto il giorno!"   - Guards! Guards! , Terry Pratchett   Ecco il mio contributo per il Vecchio Carnevale Blogghereccio di Ottobre, a tema... LE GUARDIE !  Per l'occasione ho scritto un hack di Lasers & Feelings (gioco minimale di John Harper) per giocare le imbranate guardie cittadine di un mondo fantasy.  Illustrazione di David Wyatt  Chiacchiere & Distintivo Siete le guardie di una grande metropoli fantasy, sommersa dalla malavita e da eventi minacciosi e inspiegabili. Riporterete la giustizia o creerete solo più caos?  GIOCATORI: CREATE LE GUARDIE Scegli uno stile per il tuo personaggio : Avventato, Paziente, Diplomatico, Fortunato, Ex-criminale, Veterano, Immanicato o altro. Scegli un ruolo per il tuo personaggio

Aggiornamenti dal Calderone: 2 anni dopo

Immagine
Tiro le somme, faccio il punto, raccolgo idee. Anche perchè mi sono ricordato che il blog ha compiuto 2 anni all'inizio di Ottobre! Ne è entrata di roba dentro il calderone dal 2021, per non parlare di ciò che ne è uscito...  Il Vecchio Carnevale Blogghereccio . Punto fisso del blog, un'iniziativa alla quale partecipo sempre molto volentieri.  Sto preparando il mio contributo per Ottobre, a tema LE GUARDIE : per ora l'idea è di scrivere un hack di Lasers & Feelings a tema, dal titolo "Chiacchiere & Distintivo". Tra l'altro ho appena finito di leggere "A me le Guardie!" di Terry Pratchett, quindi mi sento ispirato. E consiglio la lettura, mi sono ribaltato dal ridere per tutto il tempo. AGGIORNAMENTO 22/10/23: eccolo qui . Le Rubriche . Al momento ci sono due rubriche attive (che io sappia, chissà quali ingredienti sono nascosti da anni sul fondo del calderone!): il pointcrawl di Pokémon Dungeon Crawler e Le Rime di Esperia . Il primo prosegu

Pokémon Dungeon Crawler #7 Il Mistero di Cherise Island

Immagine
Una misteriosa isola al largo di Pallet Town, ricoperta da una fitta giungla. Uno stretto di mare, soggetto al moto delle maree, la separa dalla terraferma. Al centro dell'isola una montagna solitaria dalla punta mozzata, sulla quale incombono nuvole rosse. Ritorna il pointcrawl di Pokémon Dungeon Crawler. Qua trovate tutti i precedenti post. Tempo fa Cherise Island era una base di sperimentazione umana, dove venivano eseguiti test sui Pokémon. Un protocollo di sperimentazione poco sicuro (il Progetto DINAMAX ) trasformò un Venusaur in un'enorme creatura. La devastazione portata dal Pokémon è stata lentamente sostituita dalla lussureggiante foresta che ora ricopre l'isola. Il colossale Venusaur dorme ancora al centro di Cherise Island, ignaro della scomparsa dell'Uomo. Aree di Cherise Island Lo Stretto Breve tratto di mare, verde per le alghe. I flussi della marea permettono l'accesso a Cherise Island via terra durante la notte, mentre durante il giorno è necessari

Pokémon Dungeon Crawler #6 L'Ira di Butazaru

Immagine
Ecco il mio contributo per il Vecchio Carnevale Blogghereccio di Settembre a tema...  MAIALI ! Ospitato da Arcipelago Celeste. Ho deciso di tornare su Pokémon Dungeon Crawler di Batts e creare un piccolo incontro dedicato al primo Pokémon "maiale"...Mankey (e la sua evoluzione Primeape). I nomi di questa linea evolutiva confondono un poco ma, pur essendo ispirati a una scimmia, Mankey e Primeape hanno un inconfondibile (e bellissimo) naso da maiale! Quindi ecco a voi L'IRA DI BUTAZARU Questo incontro può essere collocato ovunque nella vostra mappa di gioco. In questo caso ho deciso di inserirlo poco a Sud di Viridian City, in una verdeggiante area boscosa circondata da colline rocciose, Leaf Forest. In questa piccola valle dimora Butazaru, un Primeape anziano e perennemente arrabbiato (cosa non insolita per questo tipo di Pokémon). Un tempo era un rinomato maestro di arti marziali. Primeape di Ken Sugimori I personaggi potrebbero attraversare la valle durante il loro tra