Vecchio Carnevale Blogghereccio (Ottobre): INSETTI
Ho il piacere di ospitare nuovamente il Vecchio Carnevale Blogghereccio! Forse perché ieri stavo rimestando nell'orto e ho trovato un asilo nido di grosse larve di cervo volante, o forse perché ultimamente passo ore a guardare la sezione Artropodi su vecchie enciclopedie, ho deciso che il tema del Vecchio Carnevale Blogghereccio di Ottobre sarà...
INSETTI
Mi ricordo ancora un documentario sugli insetti che parlava del loro "micromondo", con bizzarri bruchi dotati di facce da clown (Cerura vinula) e formiche che coltivavano funghi nel sottosuolo. Spesso ci dimentichiamo della loro esistenza, o ci ricordiamo solo di quelli che ci recano danno (la folta schiera di zanzare, punteruoli rossi, cimici e processionarie chiaramente al servizio di Morgoth), ma il mondo degli insetti è vasto e pieno di spunti per costruire le nostre sessioni di ruolo. Celebriamoli con questa edizione del Vecchio Carnevale Blocchereccio!
N.B. il tema è insetti ma mettiamoci pure dentro tutti gli Artropodi: insetti veri e propri, ma anche ragni, miriapodi e crostacei.
Ecco una serie di spunti:
- I micromondi e setting in miniatura sono molto diffusi: Household, Mausritter, Mouse Guard, Hollow Knight, Arietty...tanto per citarne alcuni. Oppure potreste raccontare o creare materiale per mondi in cui gli insetti sono insolitamente grossi e centrali, come in Nausicaä della Valle del vento (oppure Cloud Empress, il gdr tratto da questo film dello Studio Ghibli).
- Gli insetti (o organismi molto simili) hanno popolato i dungeon e i setting di Dungeons & Dragons da sempre: pensate a vecchie e amabili bestiacce come il rugginofago, il vermeiena (ok, non è un Artropode ma un Anellide...fatemi causa!) o il coleottero di fuoco, tanto per citarne alcuni. Chi si offre per una retrospettiva sul tema? Compaiono anche come specie giocabili, come i misteriosi e psionici insetti umanoidi di Dark Sun noti come Thri-kreen.
- Gli insetti sono stati da sempre oggetto di interesse per i collezionisti di tutto il mondo, finendo (poverini) in teche e cataloghi. Oppure potrebbero ispirare artefatti e incantesimi...del resto hanno ispirato dei cappelli!
Se non conoscete il Vecchio Carnevale Blogghereccio qui trovate il bando, dove sono raccolte le istruzioni per partecipare e tutti i temi passati con i loro contributi (classi, dungeon, avventure, regole e tanto altro materiale per i gdr). Dateci un'occhiata e se avete un blog partecipate! Nel caso decideste di partecipare al tema di questo mese, inviatemi il link del vostro post nei commenti qua sotto, così potrò leggerlo e poi pubblicarlo nella raccolta a fine mese!
https://ilblogbellicoso.altervista.org/miphaliel-o-il-moderno-prometeo/
RispondiEliminaEccomi col primo articolo. Mostri e razze per 5e e Cairn.
https://ilblogbellicoso.altervista.org/lamico-degli-antiquari-unavventura-per-household/
RispondiEliminaEd ecco il secondo articolo, un'avventura per Household
Ecco il mio contributo: https://dietroschermo.wordpress.com/2024/10/28/entomoidi-una-razza-per-vari-giochi/
RispondiEliminahttps://www.nerdcoledi.it/2024/10/30/lontani-dal-terreno-combattere-insetti-giganti-lore24-non-solo-dd/
RispondiEliminaEcco il mio contributo: insetti realmente esistenti che fanno cose particolari
In palese ritardo, ma il testo era pronto e oramai mi dispiaceva non finalizzare il tutto!
RispondiEliminaMetto qua pure io il mio contributo, "giusto per":
https://www.dragonslair.it/blogs/entry/1662-vcb_hexapoda-razze-dal-multiverso/