Entomologia: raccolta dei contributi del Vecchio Carnevale Blogghereccio di Ottobre
É infine giunto al termine il Vecchio Carnevale Blogghereccio di Ottobre, a tema Insetti. Ora, armato di una lente di ingrandimento e un blocchetto per appunti, mi accingo con piacere a presentarvi i contributi, tutti bellissimi, di questo mese:
- Il Blog Bellicoso ha partecipato con ben due contributi: 1) Miphaliel o il moderno Prometeo è un nuovo tassello nella sua ambientazione, Eos, e consiste di un brulicante bestiario che va da quasi-divinità insettoidi a scarafaggi giganti (statistiche per D&D 5e e Cairn); 2) L'Amico degli Antiquari è invece un'avventura per il gioco di ruolo Household...scacciare i tarli da Sottogradino potrebbe essere più rischioso di quanto si pensi.
- Dietro lo Schermo sforna una bizzarra quanto interessante razza, gli Entomoidi. La loro natura eusociale fa sì che l'individualità sia subordinata alla colonia, un aspetto interessante da esplorare durante le sessioni. Si potrebbe giocare un'intera compagnia di Entomoidi e vedere che succede.
- Nerdcoledì propone invece Lontani dal Terreno – Combattere Insetti Giganti, un frammento di Lore24 per la sua ambientazione su piccola scala, ma che può essere facilmente adattato a qualsiasi ambientazione fantasy. Il suo contributo presenta una vastissima collezione di insetti da affrontare, ciascuno con le sue peculiari strategie e armi.
- E per finire, Gilda dei Ruolatori ci porta il Manuale di Faleneria, l'equivalente della falconeria nel baffuto mondo di Mausritter. Se volete una libellula da riporto o una falena bardica per il vostro circo itinerante, questo è il supplemento che fa per voi!
E proprio la Gilda dei Ruolatori ha preso lo scettro, ospitando il Vecchio Carnevale Blogghereccio di Novembre a tema... I FIORI!
Il degno erede di questo, non c'è che dire.
Il degno erede di questo, non c'è che dire.
Vi ricordo le istruzioni per partecipare a questo bel appuntamento di blogging ruolistico:
- Andate sulla pagina del Carnevale che trovate in questo post (o qui) per trovare informazioni aggiuntive e spunti sulle cose che si possono fare.
- Se non lo avete, apritevi un Blog (è possibile farlo facilmente e in pochi click).
- Realizzate il vostro contenuto a tema (classi, dungeon, avventure, procedure, articoli, ispirazioni, hack, strumenti, generatori ecc.. ecc..).
- Inserite nel vostro contenuto i riferimenti al blog ospitante e alla pagina del Carnevale.
- Una volta pubblicato il contenuto, girate il link nei commenti del blog ospitante.
Buona scrittura e buon gioco!
Commenti
Posta un commento