Vecchio Carnevale Blogghereccio: METROPOLI
![]() |
Metropolis di Tezuka Productions |
Dopo quasi un anno ho nuovamente il piacere di ospitare il Vecchio Carnevale Blogghereccio, che giunge alla sua quarta edizione tra l'altro! Questa volta è stato difficile decidere il tema, ne avevo 3-4 che si rimestavano nella mia mente, ma alla fine sono riuscito a decidermi. Il tema di Gennaio sarà...
METROPOLI
- Nell'ambientazione di Eberron (creata per D&D da Keith Baker) c'è Sharn, la Città delle Torri. Si tratta di una metropoli fantasy nel continente del Khorvaire. Ha 500 000 abitanti (non mi sono informato, ma dovrebbe essere un numero importante per un'ambientazione di questo tipo) e si sviluppa in verticale più che in ampiezza.
- Luca Negri (altro partecipante del Vecchio Carnevale, qua il suo blog) ha creato ben due metropoli: Djar Zagazig, il Monogramma Nero di Terror Target Gemini, e la città di cemento e luci di Matatatàn.
- Il genere Urban Fantasy è spesso incentrato sulle comunità sovrannaturali di grandi città. Il gioco Urban Shadows (un Powered by the Apocalypse) ne è un esempio. Di base la città viene creata al tavolo dai giocatori, ma il supplemento Dark Streets adatta molte delle nostre metropoli al genere riempiendole di night club gestiti da vampiri, bande di licantropi motociclisti, società di maghi ecc... una lettura consigliata. Date un occhio anche a Night World, work in progress di the kernel in yellow e Dada dan Akiko.
- Torniamo su qualcosa di più strambo: potreste trovare strane suggestioni nel labirinto grigio di Vornheim, nella città di Bastion che corre verso la sua era elettrica, o ancora nell'assurda città di Troika.
- In questa lista è in ultima posizione, ma dovendo associare il tema della metropoli ai gdr penso subito al genere Cyberpunk. Ecco una breve carrellata di materiale interessante: Cyber di Oskar Świda in fase di traduzione da parte dell'Italian Translation Alliance, il kit di Augmented Reality (tante belle tabelle per popolare la propria metropoli), alcuni dei giochi 2400 di Jason Tocci, Cy_Borg (qua una collezione Itch.io).
Potreste creare metropoli da zero e giochi ambientati in una metropoli, avventure urbane, classi e hack rules da vicolo, metodi di esplorazione della giungla di cemento, fazioni e giochi di potere, un generatore di pubblicità al neon e roba del genere. Ecco una breve selezione di materiale esterno al mondo dei gdr per entrare nell'atmosfera:
Romanzi, Racconti e Fumetti
- Manhattan Transfer, John Dos Passos
- Neuromante, William Gibson
- Nyarlathotep, H.P. Lovecraft
- I racconti di Fritz Leiber ambientati nella città di Lankhmar
- L'Incal, Alejandro Jodorowsky e Jean Giraud
- Trese Detective delle Tenebre, Budjette Tan e Kajo Baldisimo
Film, Serie TV, Videogiochi
- Cyberpunk: Edgerunners
- Qua un articolo sulla rappresentazione della metropoli in vari anime
- Metropolis
- Bloodborne (Yharnam la considero una bellissima metropoli gotica)
- Gotham
- Arcane
- Sin City
Musica
Cosa ascoltate mentre scrivete per il Vecchio Carnevale Blogghereccio? Ecco una playlist per il tema di questo mese. Se conoscete bei pezzi musicali che parlano delle metropoli e dei loro abitanti suggeriteli nei commenti!
Se non conoscete il Vecchio Carnevale Blogghereccio qui trovate il bando, dove sono raccolte le istruzioni per partecipare e tutti i temi passati con i loro contributi (classi, dungeon, avventure, regole e tanto altro materiale per i gdr). Dateci un'occhiata e se avete un blog partecipate! Nel caso decideste di partecipare al tema di questo mese, inviatemi il link del vostro post nel gruppo Telegram del Carnevale o mettetelo nei commenti qua sotto, così potrò leggerlo e poi pubblicarlo nella raccolta a fine mese.
https://ilblogbellicoso.altervista.org/3234-2/ il mio contributo!
RispondiEliminaGrazie, molto interessante!
Eliminamio contributo: https://www.nerdcoledi.it/2024/01/30/ambientazione-lontani-dal-terreno-metropoli-sila-bleskova/
RispondiEliminaGrazie!
Elimina