Vecchio Carnevale Blogghereccio: Le Frontiere
Le Frontiere, il tema del Vecchio Carnevale Blogghereccio di Febbraio ospitato dal Calderone del Troll.
Gregorio dal Futuro: QUI trovate la raccolta dei contributi!
Ho scelto questo tema pensando a quanto la frontiera sia un elemento ricorrente nel gioco di ruolo, fin dai suoi albori. Pensate al titolo di una delle più famose avventure di Dungeons & Dragons: The Keep on the Borderlands (La Rocca sulle Terre di Confine). Da sempre, nei GDR, i personaggi si recano in luoghi sconosciuti, superando i confini tra il Noto e l'Ignoto. E l'attraversamento non è mai qualcosa di neutrale: ti cambia, ti migliora o peggiora...ti distrugge. Attraversare il confine, diradare le nebbie di guerra sulla mappa, scoprire cosa c'è oltre una montagna(o una cintura di asteroidi!) o le pagine di un antico tomo è spesso il fulcro di molte delle nostre sessioni di gioco. Qua trovate un interessante post di Cavegirl's Game riguardo a questo tema (è anche uno dei contributi di Knock #1).
![]() |
La Conoscenza del Folle, fanart di Jamie Wells |
Le frontiere sono un ossimoro: da una parte offrono l'occasione per cambiare e scoprire, dall'altra possono essere lo strumento per rinchiudersi, isolandosi dal mondo esterno. Molti le vedono come opportunità, altri come fonte di pericolo. Altri ancora le ignorano completamente, nel bene e nel male. L'attraversamento può essere qualcosa di molto semplice o incredibilmente difficile. Sono teatro di guerra e violenza, ma anche luogo di incontro e arricchimento reciproco.
Credo che la complessa natura delle frontiere sia un incentivo a rimettersi in gioco e provare cambi di prospettiva. Non mi resta che spronarvi ad attraversarle e a raccontarci cosa si cela dall'altra parte!
Se non conoscete il Vecchio Carnevale Blogghereccio qui trovate il bando, dove sono raccolte le istruzioni per partecipare e tutti i temi passati con i loro contributi (classi, dungeon, avventure, regole e tanto altro materiale per i gdr). Dateci un'occhiata e se avete un blog partecipate! Nel caso decideste di partecipare al tema di questo mese, inviatemi il link del vostro post nel gruppo Telegram del Carnevale o mettetelo nei commenti qua sotto, così potrò leggerlo e poi pubblicarlo nella raccolta a fine mese.
Ed ecco il mio contributo!
RispondiEliminahttps://ilblogbellicoso.altervista.org/gli-spazi-liminali/
Finalmente sono riuscito a scrivere La VACCA sulle Terre di Confine! https://castellochimerico.blogspot.com/2023/02/vecchio-carnevale-blogghereccio-le.html
RispondiEliminaCiao! Ecco il mio contributo:
RispondiEliminahttps://dietroschermo.wordpress.com/2023/02/06/marciamo-a-ovest/
Yo, Qui il mio contributo: https://luca-negri.itch.io/sangue-e-viscere-di-maja-bartok
RispondiEliminaWe we questo il mio contributo!
RispondiEliminahttps://dismastersden.blogspot.com/2023/02/incontri-casuali-alla-frontiera.html
Ecco il mio contributo
RispondiEliminahttps://untipodadungeon.blogspot.com/2023/02/1d10-incontri-e-missioni-secondarie-che.html